
DOVE OPERIAMO
OMEGNA si trova all’estrema propaggine settentrionale del lago d’Orta. I ritrovamenti archeologici della frazione Cireggio provano l’antichità dell’insediamento; sul monte Zuoli si è individuato un altare protostorico.
A partire dalla metà del 1800 vennero impiantate in città importanti fabbriche: la Ferriera, il Fabbricone (società per l’industria dei tessuti stampati). Nei primi anni del 1900 altri imprenditori come i Cane della Valle Strona, i Lagostina di Pedomonte, trasformarono il borgo in un centro industriale, incrementando la popolazione con mano d’opera immigrata.
Il Museo arti e industria “Forum” intende promuovere la ricerca sulla storia dell’industrializzazione di Omegna e del Cusio: la storia dell’industria del casalingo è raccontata attraverso oggetti forniti dalle industrie della città, Piazza, Bialetti, Alessi, Lagostina, Girmi.